
10 marzo 1946: una giornata importante per le donne
Il 2 giugno del 1946, dopo il diritto di voto avuto pochi mesi prima,...
- pubblicato in: News Contributi
- 1 giugno 2016
Il 2 giugno del 1946, dopo il diritto di voto avuto pochi mesi prima,...
Anna Mencarelli ha iniziato il suo lavoro in cooperativa nel 1967, spinta dal bisogno...
Enrico Mannari: Quando, come e perché ti sei avvicinata alla Cooperativa? Luigia Di Virgilio:...
Nicla Baldini e Irene Tronci sono due militanti dell’Unione Donne Italiane, che hanno vissuto...
Claudia Rossi, membro del Comitato di Gestione della Fondazione Memorie Cooperative, è Direttore del...
Pubblichiamo un’intervista a Romilde Flora, presidente della sezione soci di Roma Laurentino e nel...
Ci ha lasciati anche Osmana Benetti, vedova di Garibaldo Benifei. Vogliamo ricordare, oltre al...
Le donne in cooperativa entrarono presto: già nei giorni e nelle settimane successive alla...
Tania Grillandini, nata a San Vincenzo nel 1946, ha iniziato a lavorare in cooperativa...
Lidia Luchini, una donna che è stata inervistata durante la raccolta di testimonianze per...
Queste sono solo alcune delle fotografie prestate dalle socie ed ex dipendenti della Proletaria che...
Fiorella Franchini è stata il primo presidente donna di una sezione soci della cooperativa,...
Date alle donne occasioni adeguate
Oscar Wilde
ed esse possono fare tutto.